CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Premesso che
La Società AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL gode, per il tramite dei propri professionisti, di una consolidata e pluriennale esperienza nell’ambito dello sviluppo di strategie e piani operativi aziendali e opera nel seguente settore: vendita, crescita professionale, business e marketing online ed offline, con speciale focus sul mondo del parrucchiere (metodi e processi specifici per la crescita del salone, lavorando sulla crescita personale del titolare, del team e sulle competenze imprenditoriali e marketing del salone);
Il cliente intende avvalersi dell’esperienza professionale della AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL e dei suoi professionisti di riferimento quale significativo supporto per le proprie attività, con relativa elaborazione di strategie e piani operativi di sviluppo, con iniziative di “comunicazione” al pubblico allo scopo di far conoscere le attività o finalità, ovvero i prodotti o i servizi del cliente;
AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL si dichiara disposta a fornire la consulenza richiesta a mezzo di propri professionisti e secondo la tempistica ritenuta necessaria;
Le parti riconoscono le rispettive professionalità e ritengono di poter addivenire alla conclusione di un accordo che contribuisca alla reciproca soddisfazione economica, al miglioramento della qualità dei prodotti e delle conoscenze tecniche, alla maggiore integrazione dei rispettivi processi aziendali.
Le parti intendono disciplinare ogni rapporto tra loro intercorso o intercorrente e dichiarano che quanto risulta dalle presenti condizioni generali di contratto e dal Contratto definisce in modo adeguato e completo l’oggetto delle prestazioni da fornire.
La premessa costituisce parte integrante ed essenziale del contratto e le parti convengono e stipulano quanto segue.
Art. 1 – Oggetto del Contratto
La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL si impegna a fornire la propria opera di consulenza e fornitura di prodotti e servizi al Cliente/Committente con riferimento a quanto meglio specificato e descritto come oggetto della prestazione.
La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL si obbliga a prestare la propria opera a mezzo dei professionisti di cui si avvale e che il Cliente/Committente ha conosciuto e valutato, per i quali sin d’ora dichiara il proprio gradimento.
Resta ovviamente inteso che trattasi di una obbligazione di mezzi e non di risultato.
Art. 2 – Modalità esecuzione del servizio
Il servizio sarà eseguito senza alcuna subordinazione gerarchica, con utilizzazione di una propria organizzazione del lavoro, assumendosene ogni eventuale rischio, in piena autonomia tecnica ed organizzativa, senza alcun vincolo di subordinazione, negli orari e nei tempi che la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL riterrà opportuni. Qualora la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL, nello svolgimento dei lavori, riterrà di avvalersi di propri collaboratori per l’adempimento del suo lavoro, rimarrà pienamente ed esclusivamente responsabile dell’esatto e puntuale adempimento del servizio.
La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL si impegna ad eseguire e portare a termine i lavori con diligenza, professionalità ed a regola d’arte, con obbligazione di mezzi.
Resta inteso che il Cliente/Committente si impegna a vendere i prodotti secondo gli standard qualitativi del mercato e secondo Legge dei paesi nei quali opera. Il cliente/Committente manleva la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL da ogni conseguenza e responsabilità in caso di contestazione da parte di terzi che assumano illecita la commercializzazione dei Prodotti/Servizi e/o truffe o altri casi perseguibili secondo legge, dichiarando fin d’ora ed ora per allora di rinunciare alla restituzione anche parziale sia dei compensi corrisposti, sia delle spese comunque sostenute in relazione al presente contratto.
Il cliente/Committente dichiara: che prima della sottoscrizione del presente contratto non sussistono contenziosi, liti o controversie di alcun tipo in merito ai beni e/o servizi oggetto del contratto; che i servizi/prodotti da lui erogati non violano diritti esclusivi di terzi e non sussistono altre cause di nullità; di avere il diritto di proprietà e la piena facoltà di venderli (o di essere autorizzato alla vendita dal legittimo proprietario e/o detentore dei diritti sui prodotti/servizi); che i beni o i servizi oggetto del contratto non sono gravati da alcun vincolo reale o personale a favore di terzi e pertanto il cliente/committente solleva la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL da ogni responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile o finanziaria derivante dall’oggetto del presente contratto.
Art. 3 – Corrispettivo delle prestazioni
Il Cliente/Committente si impegna a versare alla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL, per tutto il periodo della durata del presente contratto come meglio indicato nella descrizione del prodotto, l’importo ivi specificato quale corrispettivo della prestazione e/o del servizio oggetto del presente contratto.
Qualora per la regolare erogazione del Servizio sia necessario apportare variazioni alle prestazioni previste nel contratto, a causa di mutamenti successivi delle circostanze di fatto, che siano tali da giustificare una revisione dei corrispettivi pattuiti tra le parti nel contratto, la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL si riserva il diritto di variare le condizioni economiche e tecniche riportate in contratto e di determinare il nuovo corrispettivo dovuto per il Servizio oggetto del contratto, dandone comunicazione scritta al Cliente con preavviso di 30 giorni; qualora il Cliente comunichi entro 10 giorni dalla ricezione della suddetta comunicazione che non intende accettare tale variazione, il contratto si intende risolto senza alcun onere o responsabilità in capo alle parti (esclusi pertanto indennizzi, danni per interruzione attività, danni diretti o indiretti, ecc.). In assenza di tale comunicazione, la variazione si intenderà accettata.
Le parti pattuiscono che, in caso di mancato pagamento anche parziale, la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL avrà facoltà di interrompere la fruizione della prestazione con ogni conseguenza a carico del cliente /Committente. Il mancato pagamento anche di una sola rata pattuita comporterà la decadenza del beneficio del termine per il Cliente/Committente, facultando la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL a richiedere il pagamento del totale residuo dovuto in un’unica soluzione, oltre interessi di mora.
In ogni caso la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL ha diritto di trattenere le somme ricevute dal Committente fino a quel momento, e al compenso per il lavoro già svolto.
Decorso infruttuoso di 10 giorni dal termine di pagamento, verrà applicata una penale ulteriore pari a euro 5,00 per ogni giorno di ritardo, salvo il risarcimento di eventuali maggiori danni. Inoltre, tutte le spese legali e di ogni natura sostenute per il recupero del credito saranno a carico esclusivo del cliente inadempiente.
Art. 4 – Decorrenza e durata
La durata del contratto è meglio specificata in descrizione del prodotto.
Alla fine del suddetto periodo il contratto si rinnoverà automaticamente per lo stesso periodo contrattuale come determinato, salvo disdetta scritta (via PEC) comunicata da una parte all’altra almeno 90 giorni prima della scadenza.
Art. 5 – Obblighi della AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL
La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL s’impegna a dare puntuale esecuzione a tutti gli obblighi specifici previsti per le prestazioni oggetto del presente contratto, e secondo quanto previsto in descrizione.
Si impegna, altresì, a prestare il servizio con la massima diligenza, buona fede e correttezza, con obbligazione di mezzi.
Qualora in virtù di quanto specificato in descrizione del prodotto, sia previsto un diritto di accesso a un sistema informatico che sarà attivato come pattuito in relazione alla natura della prestazione, resta inteso che il Cliente non ne acquisisce la proprietà. Il servizio di accesso, ove previsto, si intende disponibile a prescindere dalla disponibilità di hardware e/o software necessari al funzionamento dello stesso, la cui disponibilità e attivazione sarà garantita e messa a disposizione dal Cliente.
Art. 6 – Obblighi del Committente/Cliente
Ove previsto dalla natura del prodotto o servizio oggetto del contratto come specificato in descrizione, il cliente dichiara altresì di aver preso visione delle caratteristiche tecnico-funzionali dei prodotti oggetto della fornitura come meglio indicati in descrizione.
Ai fini dell’espletamento dell’incarico conferito è fatto obbligo al Cliente/Committente di mettere a conoscenza e di far pervenire tempestivamente alla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL tutta la documentazione e le informazioni necessarie nonché di eventuali problematiche di tipo deontologico e/o con riferimento a norme o provvedimenti limitativi del marketing del proprio ordinamento professionale.
Ove previsto dalla natura delle prestazioni oggetto del contratto, e ove previsto il Servizio online, il Committente acquisisce anche un diritto di accesso ad un sistema informatico, per la visione dei video corsi bonus, senza in alcun modo acquisirne la proprietà.
Il Committente garantisce che tutte le informazioni (testi, dati, notizie, segni, immagini, suoni e quant’altro) contenute e/o trattate nel o tramite il servizio sono nella sua legittima disponibilità e non violano alcun diritto di terzi, ivi incluso privacy, diritto d’immagine, diritti d’autore, marchi e brevetti.
Il Cliente/Committente pertanto manleva la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL da ogni obbligo e/o onere di accertamento e/o di controllo al riguardo e da ogni responsabilità – inclusa quella solidale ai sensi di legge – in caso di non legittimo utilizzo delle informazioni da parte del Committente.
Il Cliente/Committente si dichiara espressamente unico responsabile dei dati trattati, memorizzati, elaborati e/o trasmessi a terzi facendo uso del servizio: pertanto il cliente/Committente manleva la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL da ogni responsabilità civile e penale, inclusa quella solidale ai sensi di legge, derivante direttamente o indirettamente dal trattamento dei dati suddetti, ivi inclusa ogni violazione delle vigenti disposizioni in materia di privacy e reati informatici.
La documentazione fiscale verrà rilasciata dalla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL sulla base dei dati immessi dal Cliente/Committente.
Inoltre il Cliente si obbliga a: non divulgare, direttamente o indirettamente anche tramite il proprio personale, password e/o login e/o comunque chiavi di accesso ai sistemi, dati e programmi messi a disposizione dal Fornitore per l’espletamento del Servizio; non effettuare manomissioni e/o interventi, direttamente o tramite personale non espressamente autorizzato dal Fornitore, sui beni materiali e immateriali del Fornitore, concessi in uso ovvero messi a disposizione del Cliente, a qualunque titolo, nell’ambito del Servizio; custodire e conservare in buono stato ogni bene materiale di proprietà del Fornitore fino al momento della riconsegna; far sì che eventuali supporti per i dati forniti dal Cliente stesso siano compatibili, per contenuto e tecnologie, al loro utilizzo nell’ambito del Servizio.
Il Cliente è tenuto a comunicare tempestivamente alla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL sia la documentazione necessaria alla corretta esecuzione della prestazione oggetto del contratto, sia eventuali prerequisiti, analisi, work-flow e in genere ogni documentazione tecnica relativa all’integrazione del Servizio con altri processi organizzativi del Cliente, qualora dichiarati essenziali per la funzionalità del Servizio stesso; si impegna, inoltre, a: eseguire pedissequamente il lavoro indicato e richiesto dalla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL; seguire ogni indicazione della AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL atta al corretto svolgimento della Coaching ove prevista dal contratto e descritta in oggetto della prestazione; studiare il materiale messo a disposizione dalla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL; non arrecare molestia di alcun genere agli altri membri del gruppo, pena l’esclusione dallo stesso gruppo; essere proattivo e dare valore anche al gruppo; inviare le proprie domande in anticipo prima della call; mettere al corrente di ogni dubbio il Fornitore.
Il Cliente è consapevole e accetta che in caso di sospensione del Servizio i propri dati potrebbero non essere accessibili, e manleva espressamente la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL da ogni conseguenza al riguardo; parimenti il Cliente è consapevole e accetta che in caso di cessazione del Servizio i propri dati potrebbero essere eliminati e non più recuperabili, e manleva espressamente il Fornitore da ogni conseguenza al riguardo.
Ove previsto e necessario dalla natura della prestazione oggetto del contratto, il Cliente dichiara di aver letto, compreso e accettato l’informativa della Coaching ed è consapevole dei limiti e delle finalità della Coaching stessa. Il Cliente è informato che il materiale didattico eventualmente fornito durante o alla fine del percorso di Coaching è protetto da diritto d’autore e pertanto si impegna a non copiarlo, diffonderlo o comunque usarlo per finalità diverse da quelle per cui è stato predisposto.
Art. 7 – Risoluzione del contratto
Il Committente ha diritto alla risoluzione del contratto in caso di sospensione o interruzione del servizio per motivi non dipendenti da cause di forza maggiore, in tali ipotesi il Cliente/Committente è tenuto al pagamento dell’importo concordato relativamente ai servizi completati fino al momento della risoluzione del contratto.
Quanto pattuito ai commi precedenti non si applica nel caso in cui i ritardi o gli inadempimenti siano dovuti a cause di forza maggiore non imputabili ad alcuna delle parti.
Ove previsto dalla natura della prestazione oggetto del contratto, in caso di risoluzione del contratto, la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL dovrà restituire al Committente tutto il materiale e/o i documenti ricevuti, e qualsiasi altro elemento oggetto del contratto che il Committente possa aver fornito.
Ove la natura della prestazione oggetto del contratto preveda una erogazione continuativa di servizio, la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL può interrompere il Servizio, dandone comunque tempestiva comunicazione al Cliente, in caso di forza maggiore o per ordine di pubbliche autorità; avrà altresì la facoltà di interrompere il Servizio, dandone comunque tempestiva comunicazione al Cliente, qualora vi fossero fondati motivi per ritenere che si possano verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza, tuttavia tale interruzione non potrà prolungarsi per un periodo superiore a 7 giorni; in ogni caso di interruzione non elencata in questo punto il Cliente potrà recedere dal contratto senza alcun onere per le parti, dandone comunicazione alla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL.
La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL, nel caso in cui rilevi che le risorse del Servizio e/o l’hardware e/o il software in uso al Cliente provochino danni ai sistemi informatici della AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL o di terzi, si riserva il diritto di interrompere immediatamente il Servizio, dandone notizia al Cliente ed addebitando allo stesso i danni provocati dal comportamento doloso o meramente colposo.
La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL può infine sospendere il Servizio, impedendo al Cliente di accedere allo stesso, in caso di mancato pagamento dei corrispettivi da parte del Cliente.
Art. 8 – Marchi e proprietà intellettuale
Le parti concordano che se previsto per la natura dell’oggetto della prestazione come meglio indicata in descrizione del prodotto oggetto del contratto, la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL, nell’espletamento del suo incarico, potrà utilizzare i marchi, i loghi, e gli altri segni distintivi del Committente (o comunque attualmente utilizzati dal preponente in virtù di accordi di licenza o similari), utilizzando la diligenza del buon professionista e sempre espletando l’incarico con lealtà e buona fede.
La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL s’impegna ad informare prontamente il cliente/Committente di qualsiasi violazione dei diritti di proprietà industriale di quest’ultimo e di qualsivoglia atto di concorrenza sleale perpetrato da terzi.
I diritti di proprietà e/o di sfruttamento economico degli elaborati, delle opere d’ingegno, delle creazioni intellettuali, delle procedure software e dell’altro materiale e documentazione creato, inventato, predisposto o realizzato dal Cliente/Committente o dai suoi dipendenti e collaboratori, nell’ambito e in occasione dell’esecuzione del contratto, sono di titolarità e proprietà esclusiva della AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL.
La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL garantisce in caso di utilizzo di materiale coperto dal diritto d’autore di utilizzare lo stesso in conformità alla normativa vigente applicabile in materia. Le indicazioni di cui sopra valgono anche in ordine al materiale pubblicato online. La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL concede al Committente la possibilità di visualizzare il materiale formativo al solo fine di utilizzo personale, rimanendo invece preclusa la possibilità di copiarlo, diffonderlo, riutilizzarlo, venderlo nonché qualunque altra azione non espressamente concordata specificamente con la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL. A seguito della sottoscrizione del presente contratto il Committente non acquisisce alcun diritto sui contenuti predisposti dalla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL. Tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati.
Il Committente autorizza la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL ad utilizzare il nome del cliente/Committente, il relativo marchio e il materiale dallo stesso realizzato nel corso dell’esecuzione del presente contratto anche per eventuali dati statistici e promozionali.
AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL dichiara di essere l’unica titolare del marchio “Ambasciata della Gioia” e di ogni altro marchio, logo o segno distintivo ad esso ricollegabile. Il loro utilizzo da parte di terzi è vietato se non previa autorizzazione scritta rilasciata da AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL. Qualsiasi uso non autorizzato sarà considerato violazione dei diritti di proprietà industriale e intellettuale, con ogni conseguenza di legge.
Art. 9 – Riservatezza
Le Parti si obbligano a mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione e di trasmissione dati, di cui vengano in possesso e, comunque, a conoscenza, a non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e a non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del presente contratto. Tale obbligo concerne altresì le idee, il Know How, le metodologie e le esperienze tecniche che il Prestatore sviluppa o realizza in esecuzione delle prestazioni contrattuali.
L’obbligo di cui al precedente comma sussiste, altresì, relativamente a tutto il materiale originario o predisposto in esecuzione del presente contratto.
Le Parti sono responsabili per l’esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori, nonché dei propri eventuali subappaltatori e dei dipendenti, consulenti e collaboratori di questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti.
Nel caso in cui una o più Parti violasse l’obbligo di segretezza e riservatezza come sopra dettagliato, sarà riconosciuta in favore dell’altra la somma di € 20.000 (ventimila euro) come a titolo di indennizzo alle altre Parti, fatto salvo il risarcimento del maggior danno ove verificatosi previsto dall’art. 2043 c.c.
Art. 10 – Patto di non concorrenza
Le Parti concordemente stipulano, ove connesso alla natura dell’affare e in virtù delle caratteristiche dell’oggetto del contratto come specificatamente indicato nella descrizione del prodotto, un patto di non concorrenza ai sensi dell’art. 2596 C.C. alle seguenti condizioni:
Il cliente/Committente si impegna con il presente contratto a non svolgere alcuna attività in concorrenza con la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL, a non sviare la sua clientela, a non divulgare a nessun titolo le informazioni oggetto del presente contratto a partire dal momento della sua sottoscrizione e fino al termine di 3 (tre) anni;
In caso di inadempimento da parte del Cliente/Committente degli obblighi sottoscritti con il presente patto, lo stesso sarà tenuto a corrispondere alla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1382 C.C e a titolo di penale, la somma di euro 20.000,00 salva la prova del maggior danno. Il presente patto di non concorrenza rimane fermo tra le Parti anche in caso di recesso, risoluzione, modifica oppure risoluzione anticipata del presente contratto.
Il Committente si impegna espressamente, altresì, a non utilizzare in alcun modo se non per la finalità della propria formazione personale i video corsi formativi, i relativi materiali e gli allegati, i contenuti divulgati attraverso le coaching online cui abbia accesso e/o di cui sia in possesso.
Il Committente si impegna espressamente a non copiare, riprodurre, registrare o diversamente rappresentare, anche mediante fotografie e/o screenshot, le lezioni dei corsi formativi online, i materiali del corso, i file video e/o audio del corso e qualsiasi altro documento, file, nota, schema, modello etc veicolato tramite l’area formativa.
Qualora il Committente abbia motivo di ritenere che soggetti terzi siano entrati in possesso illegittimo o comunque non autorizzato dei corsi, i materiali del corso o altri contenuti veicolati durante l’esecuzione del corso, si impegna espressamente a mettere immediatamente al corrente la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL della circostanza e a fornire tutte le informazioni utili affinché la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL possa intervenire in tempi rapidi.
Le Parti si impegnano a non utilizzare e a non divulgare a soggetti terzi, ad eccezione di quanto autorizzato da questo contratto e/o necessario agli adempimenti di legge, le informazioni e i documenti comunicati dall’altra parte o di cui le Parti siano venute a conoscenza nell’esecuzione di questo contratto. Il Committente prende atto che per l’esecuzione dei servizi del contratto, per le coaching e ogni altro atto annesso e connesso, la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL si avvale di collaboratori e/o assistenti.
Art 11 – Forza Maggiore e limitazioni di responsabilità
Le Parti non potranno essere considerate responsabili per ritardi o mancata esecuzione di quanto stabilito nel contratto, qualora ciò sia dipeso esclusivamente da eventi al di fuori della sfera di controllo di una delle due Parti, e la Parte non adempiente abbia agito con il massimo impegno per prevenire i suddetti eventi e/o risolverne le conseguenze. L’onere di provare che il verificarsi di tali eventi impedisce la tempestiva esecuzione, o l’esecuzione stessa, grava sulla parte inadempiente.
La Parte che abbia avuto notizia di un evento che possa considerarsi di forza maggiore ne darà immediata comunicazione all’altra e le Parti si incontreranno immediatamente al fine di concordare insieme gli eventuali rimedi per ripristinare quanto prima la normale funzionalità dei servizi.
In ogni caso qualora un evento di forza maggiore impedisca il regolare funzionamento dei servizi per un periodo tale da non poter essere effettuato il normale e ordinario espletamento della prestazione, il Committente avrà la facoltà di recedere immediatamente dal contratto dandone comunicazione alla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL a mezzo raccomandata A.R. e senza che nulla sia dovuto a quest’ultimo a titolo di mancato guadagno.
La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL non assume alcuna responsabilità per:
- disservizi imputabili a sopravvenuta causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto ovvero si venga a trovare nella condizione di non poter prestare il Servizio in tutto o in parte;
- eventuali richieste di risarcimento o di richiami per eventuali violazioni di regole di ordini professionali, laddove applicabili, dopo che il Committente approva il lavoro definitivo;
- salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori;
- danni, perdite e costi subiti dal Committente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili;
- l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento del servizio acquistato, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
Per l’utilizzazione del sito internet e/o della piattaforma Gioia University ove previsto e descritto come oggetto della prestazione del contratto, per la visione dei video corsi formativi inclusi (come specificato in Allegato), la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL non garantisce attività prive d’interruzioni o di errori. La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL non sarà responsabile per limiti o carenze di funzionamento del sito qualora tali limiti e/o carenze siano stati, in tutto o in parte, causati (a) da attività non autorizzate dal Cliente/Committente stesso, (b) dall’utilizzo del sito e/ o del Software in modo non conforme alle relative specifiche, ovvero (c) da alterazioni del sito provocate dall’ambiente del sistema o da prodotti che non siano stati forniti dalla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL al Cliente/Committente; spetta al Committente sia provare che tali limiti o carenze siano riconducibili alla responsabilità del Cliente/Committente, sia sostenere i costi per l’eliminazione di tali limiti o carenze nel caso in cui venga accertata la non sussistenza di obbligo di garanzia da parte del Cliente/Committente stesso.
Ove previsto dalla natura della prestazione oggetto del contratto, il corrispettivo per il servizio comprende una configurazione dello stesso con soluzioni tecniche e organizzative che consentono di offrire al Cliente un elevato grado di sicurezza informatica; tuttavia l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati del Cliente potrebbero non essere garantiti per cause di forza maggiore o per eventi indipendenti dalla volontà della AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL. Le parti convengono sin d’ora che salvo il caso di dolo o colpa grave, la responsabilità della AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL per gli eventuali danni subiti dal Cliente in conseguenza del mancato, ritardato o inesatto adempimento delle prestazioni previste nel contratto, è limitata ai soli danni diretti e comunque non superiore al 10% del valore del contratto; è quindi espressamente esclusa la risarcibilità degli eventuali danni indiretti, di qualsiasi natura, subiti dal Cliente, nonché la risarcibilità di qualsiasi ulteriore danno sofferto, ivi incluso interruzione di attività, perdita di dati, perdita di opportunità. La AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL non potrà essere ritenuta responsabile dei danni diretti e/o indiretti causati al Cliente e/o a terzi, ivi compreso il personale del Cliente, e dovuti al cattivo o negligente utilizzo del Servizio, ovvero per altre cause non imputabili alla stessa AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL. Il corrispettivo pattuito in ogni caso non comprende (a) le riparazioni e le attività di ripristino connesse a danneggiamenti causati dal Cliente, (b) le attività di configurazione e/o programmazione non direttamente collegate alle funzionalità del servizio come descritte con riferimento alla prestazione oggetto del presente contratto.
Ove previsto dalla natura della prestazione oggetto del contratto, alla data del termine di efficacia del contratto, la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL procederà senza preavviso alcuno (a) alla disabilitazione di tutte le infrastrutture e gli strumenti, incluse le eventuali linee di comunicazione voce e dati, (b) a terminare/sospendere eventuali azioni incluse in Allegato in favore del Cliente, (c) a cancellare definitivamente e in modalità sicura i dati del Cliente rimasti nei server e nelle memorie del Fornitore. Il Cliente presta fin da ora il suo consenso esplicito alla distruzione dei propri materiali e alla cancellazione dei propri dati, manlevando la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL da ogni conseguenza al riguardo.
Con l’assunzione dell’incarico il Fornitore si impegna a prestare il Servizio con la massima buona fede, correttezza e usando la diligenza richiesta dalla natura dell’attività esercitata, dalle leggi e dalle norme deontologiche della professione. Si farà carico dell’assistenza prevista dalla prestazione oggetto del contratto e di fornire la formazione necessaria per ottenere i risultati nel minor tempo possibile, di aggiornare, eventualmente ve ne fosse la necessità, le piattaforme per la consultazione del Corso e di fornire i Bonus indicati in descrizione. Il Cliente è tenuto a denunciare al Fornitore l’interruzione, la sospensione o il difetto di conformità entro il termine di 7 giorni dalla data in cui l’evento è stato conosciuto dal Cliente; la denuncia non è necessaria se la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL ha riconosciuto l’esistenza del problema.
Art. 12 – Trattamento dati personali
In seguito al conferimento dell’incarico del presente contratto, le Parti verranno a contatto con dati personali necessari per l’esecuzione del presente incarico. I dati personali sono richiesti e raccolti durante le comunicazioni tra le parti, in rispetto del Regolamento UE n. 679 del 2016 (GDPR).
Le Parti, nell’espletamento dei rispettivi compiti, dovranno attenersi agli obblighi di riservatezza e di sicurezza imposti dal Regolamento UE 2016/679, nonché alle specifiche istruzioni impartite. In particolare le parti sono tenute a:
- non diffondere i dati in cui è venuto in possesso al di fuori dei casi in cui è consentito dalla legge o previsto dalle norme contrattuali;
- curare la necessaria riservatezza dei dati in questione mettendo in atto le cautele idonee ad evitare che terzi non autorizzati possano accedere ai suddetti dati.
Il mancato rispetto da parte del Cliente/Committente degli obblighi di cui al presente articolo, comporterà l’obbligo per la parte inadempiente di tenere indenne l’altra nel caso di richieste di risarcimento dei danni cagionati a terzi.
I dati personali del Cliente, nonché le altre eventuali relative informazioni, sono trattati in forma autorizzata. Titolare del trattamento è il Sig. Renato Gervasi, legale rappresentante di AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL, con sede a Catania (CT) in Via Messina 665, 95126 – P.IVA 05983370874, tel.: 3807494009, email: amministrazione@ambasciatadellagioia.com, PEC ambasciatadellagioia@pec.it.
La società considera e tratta le informazioni comunicate dal cliente alla stregua della corrispondenza privata. Il Cliente riconosce e concorda che l’elaborazione e il trattamento tecnico delle informazioni è o può essere necessario per: inviare o ricevere tali dati, eseguire le funzioni di pianificazione o programmazione e conformarsi alle specifiche tecniche richieste dai network di connessione di rete. Il Cliente è responsabile in via esclusiva dell’adozione e del rispetto di adeguati mezzi per la sicurezza e tutela dei propri dati, comunicazioni, informazioni e sistemi. AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL è autorizzata a trattare ed archiviare nei propri database il nominativo, il tipo di servizio, i resoconti delle attività di servizio ed altre informazioni del Cliente, che riguardino il presente contratto o il servizio di Coaching fornito in virtù di esso. I contenuti pubblicati dai vari membri (sia interventi scritti che verbali) nei gruppi privati, aree membri e nelle sessioni di consulenze di gruppo (spazi assimilabili quindi a un Forum Web), saranno accessibili a ogni membro del Coaching – anche quelli che in futuro vi aderiranno – per gli scopi didattici prefissati nel programma di Coaching personalizzato e per la sola durata di validità del periodo di adesione al Servizio di Coaching. Il Cliente autorizza il trattamento da parte della AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL di tali dati per finalità inerenti l’esecuzione del presente contratto e la prestazione del servizio facente parte dell’attività stessa di tale società.
Art. 13 – Utilizzazione e pubblicazione risultati
Il Committente/Cliente acconsente a rilasciare alla AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL, durante o al termine del periodo di esecuzione del contratto, una testimonianza o intervista in merito ai risultati conseguiti, per fini informativi e promozionali della stessa AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL.
Il Committente, inoltre, autorizza la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL, anche per il tramite di suoi collaboratori, ad effettuare riprese su pellicola, nastro o qualsiasi altro supporto magnetico o informatico e ad utilizzare, anche a mezzo di soggetti terzi, le riprese e/o registrazioni del Committente, sia nella sua integrità, sia in modo parziale, in sede televisiva, radiofonica, internet, audiovisiva ecc. in qualunque forma e modo e con qualsiasi mezzo tecnico sia in Italia che all’estero, a fini pubblicitari e di marketing. Inoltre, egli acconsente ad essere citato come caso studio nelle testimonianze della AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL.
La presente autorizzazione non consente l’uso dell’immagine in contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro della persona e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati.
Art. 14 – Clausola risolutiva espressa
La mancata o inesatta esecuzione anche solo di una delle obbligazioni poste a carico del Cliente/Committente ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto e la AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL avrà diritto di risolvere il Contratto, ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, o di sospendere l’esecuzione della prestazione.
Art. 15 – Clausola finale, Controversie e Foro competente
Il presente contratto, di cui fanno parte integrante e sostanziale le premesse, e tutti gli allegati indicati, annulla e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.
Eventuali modifiche al presente contratto hanno effetto solo se confermate per iscritto. Per quanto non disciplinato dal presente contratto, si fa espresso richiamo alle norme del Codice Civile.
Le controversie che dovessero sorgere all’applicazione del presente contratto, o comunque connesse all’esecuzione, interpretazione o violazione del medesimo, sono devolute alla esclusiva giurisdizione del Foro di Catania.
Art. 16 – Adeguamento annuale ISTAT
A partire dal 1° gennaio di ogni anno, indipendentemente dalla data di stipula del presente contratto, la tariffa dovuta ad AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL (inclusi i corrispettivi dei servizi e beni accessori) sarà automaticamente adeguata in base alla variazione in aumento rilevata dall’ISTAT nell’Indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) riferita all’anno precedente.
Qualora il contratto sia stato in vigore per un periodo inferiore all’intero anno solare precedente, l’adeguamento sarà calcolato in misura proporzionale ai mesi effettivi di validità. L’adeguamento si applicherà senza necessità di ulteriori comunicazioni e non potrà comportare alcuna riduzione rispetto all’importo praticato nell’anno precedente.
Art. 17 – Divieto di distrazione del personale
Per tutta la durata del Contratto e per un periodo di 24 (ventiquattro) mesi successivi alla cessazione del presente Contratto, per qualsiasi causa intervenuta, il Cliente/Committente si impegna a non instaurare, direttamente o indirettamente (anche tramite terzi o interposta persona fisica o giuridica), rapporti di lavoro dipendente e/o di collaborazione e/o di consulenza con il personale (dipendente o collaboratore) coinvolto nell’esecuzione delle attività di cui al presente contratto, salvo preventiva approvazione scritta di AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL.
In caso di violazione di tale impegno, il Cliente/Committente sarà tenuto a corrispondere ad AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL, a titolo di penale, la somma di € 20.000 (ventimila) per ciascuna violazione riscontrata, fatto salvo il risarcimento del maggior danno.
Art. 18 – Cessione del contratto
Il Cliente/Committente presta sin d’ora il proprio consenso e riconosce il diritto di AMBASCIATA DELLA GIOIA SRL di cedere a terzi, a sua insindacabile scelta, i diritti e i rapporti costituiti con il presente contratto.